Autorizzazione paesaggistica semplificata
Cos'è:
Autorizzazione paesaggistica di cui all'art. 146 del DLgs 42/2004 per gli interventi ricompresi in zone di particolare interesse paesaggistico (vincolate ai sensi degli artt. 136 e 142 del DLgs 42/2004), qualora siano da considerarsi di lieve entità secondo quanto previsto dall'art 3 del D.P.R. 31/2017. L'autorizzazione è da richiedere alla Provincia per le opere ricadenti nel territorio dei comuni ritenuti ''non idonei'', sulla base di decreti regionali, allo svolgimento della funzione autorizzatoria paesaggistica. La Provincia esercita tale funzione ai sensi della L.R. 10 del 26/05/2011.
Come si svolge:
- ricezione dell'istanza di autorizzazione al protocollo e avvio del procedimento;
- verifica preliminare di assoggettabilità al procedimento semplificato; eventuale comunicazione di esonero (per interventi previsti dall'art. 2 del D.P.R. 31/2017) o di passaggio al regime ordinario (se non si configuri un caso previsto all'art. 3 del D.P.R. 31/2017);
- verifica della della documentazione ed eventuale richiesta di integrazioni;
- verifica della compatibilità dell'intervento con i valori paesaggistici;
- a - con esito positivo, redazione di una relazione tecnico-illustrativa e invio alla Soprintendenza competente; b - con l'esito negativo, comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza (ai sensi dell'art. 10 bis della Legge 241/1990), e conseguente valutazione delle eventuali osservazioni e del progetto adeguato;
- a - rilascio dell'autorizzazione paesaggistica; b - in caso di conferma dell'esito negativo, rigetto dell'istanza.
Requisiti
Procedimento rivolto a proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree ubicati in zone di interesse paesaggistico, che hanno l'obbligo (qualora non si tratti di interventi non soggetti ad autorizzazione paesaggistica, come previsto dall'art. 2 del D.P.R. 31/2017) di presentare il progetto degli interventi che intendano intraprendere ed astenersi dall'avviare i lavori fino a quando non abbiano ottenuto l'autorizzazione.Costi
n. 2 marche da bollo € 16,00Normativa
- DECRETO LEGISLATIVO 22 gennaio 2004, n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 febbraio 2017, n. 31 Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
- LEGGE REGIONALE n. 10 del 26 maggio 2011 Modifiche alla legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 'Norme per il governo del territorio' in materia di paesaggio.
Documenti da presentare
La richiesta di autorizzazione paesaggistica va presentata in bollo (una marca da Euro 16,00 per la presentazione della domanda e un'ulteriore marca da bollo da Euro 16,00 per il provvedimento finale) su apposito modello, alla quale dovranno essere allegati: la relazione paesaggistica semplificata (redatta nelle forme previste dall'allegato D al D.P.R. 31/2017) e gli elaborati progettuali.
Incaricato
Maria Elisabetta GasparriniTempi complessivi
Termine finale (giorni): 60Termini e modalità di ricorso
Autorità a cui presentare ricorso: TAR entro 60 giorni o Capo dello Stato entro 120 giorni
Note
La pratica dovrà essere presentata esclusivamente inviando tutta la documentazione via PEC alla Provincia di Verona all'indirizzo
sviluppoterritorio.provincia.vr@pecveneto.it o, in alternativa, attraverso lo sportello SUAP. Non saranno ricevute istanze
presentate in formato cartaceo.
Non sono previsti Diritti di Segreteria. L'unico costo da sostenere sarà quello relativo all'assolvimento dell'imposta di bollo
Ulteriori dettagli e informazioni utili sono presenti nelle note riportate in calce al modulo.
Documenti allegati
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.