BBT - SE Galleria di Base del Brennero
La società europea Galleria di base del Brennero BBT SE, con sede legale a Bolzano e sede secondaria a Innsbruck1, è stata costituita nel dicembre 2004 quale successore giuridico di GEIE BBT, fondata nel 1999 per la progettazione e realizzazione della Galleria ferroviaria di Base del Brennero, parte centrale dell'asse ferroviario transeuropeo Berlino-Palermo.
Dal lato austriaco, la società è partecipata da ÖBB-Infrastruktur Aktiengesellschaft (Ferrovie federali austriache), mentre per la parte italiana dalla holding Tunnel Ferroviario del Brennero - Finanziaria di partecipazioni S.p.A., le cui quote sono a loro volta suddivise tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI), la Provincia Autonoma di Trento, la Provincia Autonoma di Bolzano e la Provincia di Verona.
Ragione sociale: Galleria di Base del Brennero - Brenner Basistunnel BBT SE
Sede legale: Piazza Stazione 1, 39100 Bolzano, Italia
Sede secondaria: Amraserstr. 8, 6020 Innsbruck, Austria
Partita IVA: IT02431150214
Sito web: https://www.bbt-se.com/it/
Indirizzo PEC: bbt@pec.brennercom.net
Amministrazione trasparente: https://www.bbt-se.com/it/amministrazione-trasparente/?no_cache=1
Sono organi della società Galleria di base del Brennero BBT SE:
- il Consiglio di gestione (Vorstand);
- il Consiglio di sorveglianza (Aufsichtsrat);
- l'Assemblea (Hauptversammlung).
Il Consiglio di sorveglianza di BBT SE è composto da dodici membri, nominati dall'Assemblea dei soci.
I membri del Consiglio di sorveglianza durano in carica per un periodo massimo che va dall'Assemblea di nomina fino all'Assemblea che delibera sul loro operato dopo il quarto anno d'esercizio dalla loro nomina. Ai componenti oltre al rimborso delle spese sostenute per ragioni del loro ufficio può essere disposto un eventuale compenso annuo che sarà stabilito dall'Assemblea.
Sulla scorta del patto parasociale della società TFB S.p.A. la Provincia di Verona, indipendentemente dalla propria partecipazione societaria, designa il proprio rappresentante in seno al Consiglio di Sorveglianza.
Documenti allegati
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.